Bandiere Nord America e Centrale
Scoprite le bandiere dei paesi del Nord America e dell'America Centrale
Se state cercando di acquistare bandiere dell'America settentrionale e centrale, ci sono molte opzioni per trovare la bandiera perfetta per la vostra collezione o per mostrare l'orgoglio per il vostro paese.
Bandiere Shop vi offre tutte le bandiere dei Paesi del Nord e Centro America. Le bandiere sono disponibili in una varietà di dimensioni e materiali. Sono di ottima qualità e disponibili a prezzi interessanti.
Bandiera Stati Uniti
La bandiera degli Stati Uniti, comunemente nota come bandiera americana, è composta da tredici strisce orizzontali uguali di colore rosso, alternate al bianco, su sfondo blu. È un simbolo di libertà e democrazia. Rappresenta l'indipendenza degli Stati Uniti dal dominio britannico. Dalla fondazione del Paese, la bandiera americana ha subito diverse modifiche. Le strisce rappresentano le tredici colonie originarie, mentre le stelle rappresentano i cinquanta Stati dell'Unione. Le strisce e le stelle hanno anche un proprio significato simbolico: il rosso rappresenta il coraggio della nazione, il bianco la purezza e il blu la giustizia. La bandiera degli Stati Uniti è definita legalmente nel Codice degli Stati Uniti. Ha anche una serie di tradizioni consuetudinarie e patriottiche che sono state codificate nella legge. Ad esempio, la bandiera americana deve essere esposta all'ingresso di un edificio con un'entrata principale.
Bandiera Canada
La bandiera canadese è la bandiera nazionale del Canada. Conosciuta anche come foglia d'acero, è costituita da un campo rosso con un quadrato bianco al centro. La bandiera canadese è un pilastro della cultura canadese dal 1867. Deve essere rossa e bianca, con la foglia d'acero stilizzata a 11 punte al centro. La foglia d'acero è un simbolo protetto dalla legge canadese sui marchi. È stata scelta come simbolo nazionale nel 1868. Si dice che il suo colore rosso sia stato un simbolo del sacrificio canadese, in particolare durante la Prima guerra mondiale. Nella proposta originale della bandiera canadese, tre foglie d'acero rosse erano posizionate su uno sfondo bianco, con strette strisce verticali blu a ciascuna estremità. La foglia d'acero è il simbolo centrale che distingue la bandiera canadese dalle altre bandiere.
Bandiera Messico
La bandiera del Messico è un tricolore verde, bianco e rosso. La striscia bianca centrale mostra lo stemma nazionale. La combinazione di colori della bandiera messicana è rimasta sostanzialmente invariata nel corso degli anni. Ha cambiato solo leggermente le proporzioni e il significato dei colori. In origine, il colore verde rappresentava l'indipendenza, ma in seguito è stato cambiato per simboleggiare la speranza. Allo stesso modo, la striscia bianca è diventata simbolo di unità. Nel 1823 si formò la Repubblica Federale del Messico. La prima bandiera messicana utilizzava gli stessi colori, ma aveva un emblema diverso. Invece di una corona o di un'aquila, l'emblema era costituito da rami di alloro e di ulivo. L'emblema centrale della bandiera messicana rappresenta il mito della fondazione azteca. L'aquila tiene un serpente nel becco e negli artigli.
Bandiera Giamaica
La bandiera della Giamaica è composta da tre colori: oro, nero e verde. Una croce d'oro diagonale (chiamata saltire) divide la bandiera in quattro sezioni. Il triangolo inferiore e quello superiore sono verdi, mentre i due triangoli laterali sono neri. Il colore oro simboleggia la ricchezza della Giamaica e il sole. Il colore nero è simbolo di lotta e difficoltà, mentre il colore verde rappresenta la terra e i terreni agricoli della Giamaica. Il motto della bandiera giamaicana è "Le difficoltà esistono, ma la terra è verde e il sole splende". Si ritiene che la bandiera giamaicana sia stata adottata il 6 agosto 1962, giorno in cui il Paese è stato dichiarato indipendente dal Regno Unito. Esistono solo due bandiere nazionali che non utilizzano i colori blu, rosso e bianco. La Giamaica è una di queste.
Bandiera Cuba
La bandiera cubana è composta da cinque strisce bianche e blu alternate: bianco, blu e azzurro. La bandiera di Cuba è sormontata da un triangolo rosso, con al centro una stella bianca a cinque punte. Le strisce blu simboleggiano i tre Stati in cui erano divise le isole sotto il dominio spagnolo: Centrale, Occidentale e Orientale. Le strisce bianche rappresentano la determinazione e la forza dei soldati nella lotta per l'indipendenza. Il disegno triangolare simboleggia libertà, uguaglianza e fraternità. Il colore rosso rappresenta il sangue versato e la perdita di vite umane durante la lotta per la libertà. La stella sulla bandiera cubana è un simbolo di libertà. La bandiera cubana è stata ufficialmente issata a simbolo dell'intera nazione il 20 maggio 1902, giorno in cui la nazione è stata dichiarata indipendente.
Bandiera Salvador
La bandiera di El Salvador è un emblema evidente del ruolo della nazione nella comunità mondiale e dei valori che sostiene. La bandiera di El Salvador è composta da tre strisce orizzontali di uguali dimensioni. La parte superiore e inferiore della bandiera sono strisce blu. Rappresentano i due oceani che si trovano tra il Paese. È qui che si trova El Salvador. Al centro, la striscia bianca è un simbolo di pace. Lo stemma del Paese si trova al centro della striscia bianca. Sullo scudo sono riportate le frasi "Tierra de Volcanes Soberbios". In spagnolo si traduce in "terra di vulcani superbi". Questo motto si riferisce alla geografia e alla storia coloniale di El Salvador. Esistono due versioni diverse della bandiera nazionale di El Salvador.
Bandiera Panama
La bandiera di Panama è stata divisa in 4 rettangoli distinti. Il rettangolo in alto a sinistra è un rettangolo bianco con una stella a 5 punte blu al centro. Il rettangolo in alto a destra è un semplice campo rosso. Il rettangolo in basso a sinistra è un campo blu non ornato e il rettangolo a destra è un campo bianco con una stella rossa a 5 punte al centro. Le bandiere di Panama sono state tutte disegnate per rappresentare i diversi partiti politici e l'ambiente politico della nazione all'epoca. Il colore bianco della bandiera panamense simboleggia la pace. Il colore blu della bandiera di Panama simboleggia l'onestà e la purezza della nazione (il partito conservatore), mentre il colore rosso della bandiera rappresenta il potere e la legalità della nazione (il partito liberale).
Bandiera Nicaragua
La bandiera del Nicaragua ha uno sfondo blu e una striscia bianca orizzontale. Al centro della bandiera si trova il nome ufficiale della nazione, iscritto in un cerchio, con "Republica de Nicaragua" nella parte superiore del cerchio e "America Central" nella parte inferiore. All'interno del cerchio di testo si trova lo stemma nazionale del Nicaragua, composto da una cornice triangolare che rappresenta i vulcani, nonché il sole nascente, un insieme di arcobaleni e il cappello che simboleggia la libertà. La bandiera del Nicaragua è stata issata per la prima volta all'inizio del XX secolo, ma è stata adottata come bandiera nazionale ufficiale solo 60 anni dopo, nel 1971. Il disegno della bandiera si basa su quello delle Province Unite dell'America Centrale, un gruppo composto da cinque Stati all'inizio del XIX secolo.
Bandiera Haiti
La bandiera di Haiti è composta da due colori, rosso e blu. Il disegno è influenzato dal tricolore della Francia, a lungo patria di questa nazione insulare. Le strisce sono orizzontali e lo stemma del Paese è raffigurato in un quadrato bianco aperto al centro della bandiera. Lo stemma è costituito da una collina verde su cui si erge una parata di armi che simboleggia la protezione della libertà e una palma reale che simboleggia l'indipendenza. Il punto più alto della palma è un cappello della libertà, mentre alla base della collina si trova uno stendardo bianco con l'iscrizione "L'Union Fait La Force". L'attuale bandiera di Haiti ha una lunga e ricca storia. Fu introdotta per la prima volta nel 1806 dal presidente Alexandre Pétion, ma è stata restituita alla nazione nel 2012.
Bandiera Repubblica Dominicana
La bandiera nazionale della Repubblica Dominicana rappresenta la lotta trionfale del Paese per la libertà. Il disegno della bandiera dominicana si basa su una croce bianca, che rappresenta la salvezza. La croce è circondata da quattro rettangoli colorati di blu per rappresentare il sangue e di rosso per simboleggiare la libertà. Al centro della bandiera della Repubblica Dominicana si trova lo stemma della nazione. Il colore rosso sangue rappresenta i caduti della guerra d'indipendenza dominicana del 1844. Questo conflitto fu l'occasione per la Repubblica Dominicana di ottenere l'indipendenza dal suo vicino, Haiti. Haiti e la Repubblica Dominicana facevano precedentemente parte dell'Impero spagnolo. Le bandiere della Repubblica Dominicana sono state disegnate da Jose Joaquin Puello. Puello è considerato un eroe di importanza nazionale nel Paese, in quanto è stato uno dei pochi eroi bianchi della Guerra d'Indipendenza.
Bandiera Costa Rica
La bandiera della Costa Rica è composta da cinque strisce di colore bianco, blu e rosso. Le strisce superiore e inferiore sono blu, seguite dal bianco. La striscia centrale è rossa. La striscia rossa è due volte più grande delle altre e presenta anche lo stemma al centro. La bandiera del Costa Rica fu creata nel 1848 da Pacifica Fernandez Oreamuno, all'epoca moglie del Presidente. La bandiera, soprannominata "Bandera Nacional", fu adottata come bandiera della nazione il 29 settembre 1848. Il colore bianco simboleggia la pace, la felicità e la saggezza, nonché l'indipendenza e la libertà della Spagna. Il colore blu indica la possibilità offerta dal cielo. Il rosso rappresenta la perdita di sangue per l'indipendenza e la compassione degli indigeni.
Bandiera Bahamas
La bandiera nazionale delle Bahamas è costituita da un triangolo equilatero nero sull'alzabandiera. Presenta inoltre tre strisce orizzontali. Una striscia centrale dorata e due strisce acquamarina in alto e in basso. La striscia dorata della bandiera delle Bahamas simboleggia la luce del sole, la sabbia e l'abbondanza di risorse naturali di queste isole. Le Bahamas sono famose e amate per le loro spiagge superbe e le loro acque blu. Con la sua splendida tonalità turchese, non c'è da stupirsi che l'oceano delle Bahamas sia evidenziato e amato da tutto il mondo. L'oceano è rappresentato nella bandiera delle Bahamas da due strisce color acquamarina. Un triangolo bianco e nero è posizionato a sinistra, rivolto verso il centro. Il triangolo dovrebbe rappresentare l'energia, la forza e il dinamismo delle Bahamas.
Comprare bandiere del Nord e Centro America
Le bandiere dei Paesi del Nord e del Centro America sono ricche di storia, simbolismo e colori. Sebbene ogni Paese abbia una bandiera unica, esistono delle somiglianze tra le bandiere di queste regioni. Ecco una panoramica delle bandiere dei Paesi del Nord e Centro America. La maggior parte delle bandiere dei Paesi del Nord e del Centro America ha colori vivaci e brillanti, spesso nelle tonalità del rosso, del blu, del verde e del giallo. I colori hanno spesso un significato simbolico, ad esempio il rosso può rappresentare il sangue versato per la libertà e l'indipendenza, il blu può simboleggiare la pace e la giustizia, il verde la fertilità della terra e il giallo la ricchezza e la speranza. Molte bandiere di questa regione presentano anche simboli come stelle, soli, aquile, serpenti, piramidi e stemmi. Questi simboli possono avere un importante significato storico, culturale o politico per il Paese. Ad esempio, la bandiera del Messico presenta un'aquila appollaiata su un cactus che divora un serpente, rappresentazione della leggenda azteca della fondazione di Città del Messico. La bandiera degli Stati Uniti è caratterizzata da stelle e strisce, che rappresentano i 50 Stati dell'Unione e le 13 colonie originarie che hanno combattuto per l'indipendenza. La bandiera del Canada presenta al centro una foglia d'acero rossa, simbolo nazionale emblematico del Paese. Le bandiere dei Paesi del Nord e del Centro America sono ricche di simbolismo, storia e colori. Sebbene ogni Paese abbia una bandiera unica, esistono delle somiglianze tra le bandiere di questa regione.
Dopo aver sfogliato le magnifiche bandiere dei Paesi del Nord e del Centro America, è il momento di continuare il nostro viaggio ed esplorare una ricca collezione di simboli nazionali provenienti da diverse regioni del globo. Le bandiere dei Paesi ci invitano a un viaggio emozionante oltre i confini già attraversati, in un mondo in cui ogni bandiera è una finestra sull'anima di una nazione. Lasciando le terre del Nord e del Centro America, ci avventuriamo verso nuovi orizzonti, regioni ricche di diversità e di storia. Se siete interessati alle bandiere dei Paesi del Nord e del Centro America, potreste essere interessati anche alle bandiere dell'Oceania. Sebbene i continenti siano geograficamente distanti, condividono somiglianze culturali e storiche. Le bandiere dei Paesi dell'Oceania sono uniche, con colori vivaci e simboli significativi che spesso rappresentano la natura e la cultura locale.