Bandiere Oceania
Scoprire le bandiere dei paesi dell'Oceania
L'Oceania è una regione geografica e culturale composta da diverse isole del Pacifico meridionale, le più grandi delle quali sono l'Australia e la Nuova Zelanda. I Paesi dell'Oceania hanno bandiere che includono simboli e colori che rappresentano la loro storia, cultura e identità.
Noi di Bandiere Shop offriamo tutte le bandiere dei Paesi dell'Oceania, in diverse dimensioni e materiali e a prezzi vantaggiosi.
Bandiera Australia

La bandiera australiana si staglia su uno sfondo blu ed è decorata con tre importanti simboli. Il primo è la Union Jack nell'angolo in alto a sinistra. Molti ritengono che esistesse una regola non scritta secondo la quale la bandiera australiana doveva avere un'evidente somiglianza con quella britannica, sia nel colore che nel disegno, per avere qualche possibilità di essere riconosciuta come accettabile. Non è facile dimostrare che questa "regola" sia stata effettivamente applicata, ma è interessante considerare che mentre l'Australia utilizza l'oro e il verde come colori nazionali, la sua bandiera si basa sui colori bianco, rosso e blu della Gran Bretagna. Sul lato destro della bandiera australiana si trova la cosiddetta Croce del Sud, mentre in basso a sinistra si trova la Stella del Commonwealth.
Bandiera Nuova Zelanda

La bandiera della Nuova Zelanda è stata adottata il 24 marzo 1902. Lo sfondo della Union Jack è blu. La Union Jack è ufficialmente nota come "Blue Ensign". È comune alla stragrande maggioranza delle persone fin dalla maggior parte delle colonie britanniche. Questo strato base di bandiere è, per così dire, associato alla Marina britannica in tutto il mondo, e quindi a un particolare squadrone. La bandiera della Nuova Zelanda presenta la costellazione della Croce del Sud, incisa appena a destra della Union Jack. La costellazione della Croce del Sud è visibile solo dall'emisfero meridionale. È una delle tante belle stelle che i neozelandesi usano involontariamente con affetto e rispetto quando incontrano dei conoscenti. La Croce del Sud sulla bandiera neozelandese ha solo quattro stelle, mentre quella australiana ne ha sei.
Bandiera Samoa

La bandiera nazionale di Samoa è un campo rosso con un rettangolo blu nell'angolo sinistro. Il rettangolo blu contiene un emblema chiamato "Croce del Sud", composto da quattro stelle bianche e una stella bianca più piccola. Il colore blu simboleggia la libertà, mentre il rosso il coraggio (oltre ad essere il colore tradizionale samoano) e il bianco la purezza. La bandiera di Samoa è stata adottata per la prima volta il 24 febbraio 1949, quando il Paese faceva parte della Nuova Zelanda. La bandiera aveva solo quattro stelle. Quando Samoa ottenne l'indipendenza, fu utilizzata la stessa bandiera, ma la croce fu aggiunta come extra. Quando Samoa era una colonia tedesca indipendente, la bandiera utilizzata era un tricolore nero, bianco e rosso sormontato da un'aquila imperiale.
Bandiera Polinesia Francese

La bandiera della Polinesia francese è stata adottata il 23 novembre 1984. La bandiera polinesiana è composta da strisce rosse orizzontali circondate da una banda bianca. Al centro di questa banda bianca si trova lo stemma della Polinesia francese a forma di disco. È decorato da un bordo di onde bianche e blu che rappresentano l'oceano nella metà inferiore e da un'immagine di raggi bianchi e oro che rappresentano il sole nella metà superiore. La piroga è abitata da cinque persone, simboleggiate da cinque stelle, che rappresentano le cinque isole. Il rosso e il bianco sono i colori tradizionalmente utilizzati in Polinesia. Tutte le imbarcazioni registrate nella Polinesia francese devono battere la bandiera francese, comprese le piccole imbarcazioni che viaggiano tra le isole.
Bandiera Wallis e Futuna

Il disegno della bandiera di Wallis e Futuna si ispira a una bandiera originale rossa con una croce pattée bianca. Fu introdotta per la prima volta alla fine del XIX secolo dai missionari francesi. Wallis e Futuna è un territorio francese d'oltremare della Francia. In quanto territorio francese, è governato dalla bandiera francese, che viene utilizzata come bandiera per le cerimonie ufficiali del Paese. Sebbene Wallis e Futuna utilizzi la bandiera francese come bandiera ufficialmente riconosciuta, utilizza una propria bandiera. La bandiera dello Stato non ufficiale di Wallis e Futuna è rimasta praticamente invariata dalla sua creazione all'inizio del XIX secolo. Il colore rosso rappresenta il coraggio, mentre il bianco rappresenta la purezza degli ideali. Sul lato sinistro della bandiera si trova la piccola bandiera francese.
Bandiera Tonga

La bandiera di Tonga è un campo rosso con un quadrato bianco nell'angolo in alto a sinistra. Al centro si trova una croce rossa su sfondo bianco. Il colore rosso è simbolo del sangue versato da Cristo quando fu crocifisso e la croce simboleggia la religione principale del Paese, il cristianesimo. Il bianco è simbolo di purezza. Il disegno originale della bandiera di Tonga era simile a quello della bandiera di oggi e presentava un campo bianco con croci rosse al centro. La bandiera di Tonga divenne ufficiale il 4 novembre 1875. Una legge approvata nel 1875 stabiliva che la bandiera ufficiale di Tonga non poteva essere alterata. Oltre alla bandiera nazionale, Tonga ha anche diverse bandiere per l'esercito e la marina, oltre allo stendardo del sovrano reale.
Bandiera Fiji

La bandiera delle Fiji è stata adottata ufficialmente il 10 ottobre 1970. È di colore azzurro con l'immagine della Union Jack nell'angolo sinistro e lo scudo delle Fiji a destra. Lo scudo delle Figi presenta un leone giallo con un baccello di cacao tra le zampe. Sotto il leone c'è un'area bianca divisa in quattro parti dalla Croce di San Giorgio. I quarti della croce simboleggiano cose diverse, come steli di cocco, alberi con steli di canna da zucchero, banane e la colomba bianca. Il colore blu più chiaro della bandiera simboleggia l'oceano. La colomba bianca simboleggia la pace. La bandiera delle Fiji è stata creata da Tessa Mackenzie e Robi Wilcock dopo che entrambi hanno vinto il concorso per la progettazione della bandiera con gli stessi disegni.
Comprare le bandiere dell'Oceania
L'Oceania è un vasto gruppo di Paesi e territori dell'Oceano Pacifico, ognuno dei quali ha una propria bandiera distintiva. Le bandiere dell'Oceania presentano un'ampia varietà di colori, motivi e simboli che riflettono la storia, la cultura e i valori di ciascun Paese. La maggior parte delle bandiere dell'Oceania ha uno sfondo blu per rappresentare l'Oceano Pacifico, elemento centrale della vita della regione. Molte bandiere hanno anche stelle per rappresentare le costellazioni del cielo meridionale o le isole che compongono il Paese. I colori scelti per ogni bandiera sono spesso quelli che hanno un significato particolare per la cultura locale. La bandiera dell'Australia, ad esempio, presenta una stella a sette punte che rappresenta i sei Stati australiani e il Territorio della Capitale, oltre a cinque stelle più piccole che simboleggiano la costellazione della Croce del Sud. Anche la bandiera della Nuova Zelanda è caratterizzata da stelle, ma con uno sfondo blu punteggiato da stelle bianche che rappresentano la costellazione della Croce del Sud e un angolo in alto a sinistra con un disegno che rappresenta l'unione tra i popoli Maori e Britannici. Esistono anche bandiere uniche per territori specifici della regione dell'Oceania, come la Polinesia francese, che ha una propria bandiera con simboli che riflettono la sua storia e la sua cultura. Le bandiere dell'Oceania sono disponibili in un'ampia varietà di colori, motivi e simboli che riflettono la storia, la cultura e i valori di ciascun Paese. Se state cercando di aggiungere una bandiera alla vostra collezione o di mostrare il vostro orgoglio per il vostro paese, ci sono molte opzioni per trovare la bandiera dell'Oceania perfetta.
Dopo aver esplorato le affascinanti bandiere dei Paesi dell'Oceania, abbiamo appena iniziato la nostra avventura attraverso i simboli nazionali del mondo. Le bandiere dei Paesi degli altri continenti offrono infatti una vera e propria gamma di colori e significati, ognuno dei quali rivela con orgoglio l'identità e la storia delle rispettive nazioni. Lasciandoci alle spalle le incantevoli isole dell'Oceania, intraprendiamo un viaggio di scoperta, incontrando gli emblemi di diverse regioni del globo. Se vi interessano le bandiere dei Paesi dell'Oceania, sarete affascinati anche da quelle dei Paesi europei. L'Europa è un continente ricco di storia e di diversità culturale, che si riflette nelle numerose bandiere dei Paesi europei.