La bandiera della Bielorussia
La bandiera della Bielorussia si compone di due strisce orizzontali distinte, ognuna con un suo particolare significato. La striscia superiore della bandiera è di un rosso vivido, mentre la striscia inferiore è di colore verde. La sezione rossa occupa la maggior parte della bandiera, ed è un omaggio alla rivoluzione di ottobre, un evento storico significativo. Al contrario, il colore verde rappresenta le vaste foreste rigogliose che punteggiano il paesaggio bielorusso.
Il lato sinistro della bandiera bielorussa è decorato con un motivo specifico: una striscia verticale rossa si distingue su uno sfondo bianco immacolato. Il rosso in questo contesto rappresenta la nozione di libertà e audacia, mentre il verde evoca la speranza e la fertilità associate alla terra bielorussa. Il bianco, invece, simbolizza purezza e pace, valori essenziali per la nazione.
La bandiera della Bielorussia è anche strettamente legata alla storia e alla cultura del paese. Le strisce orizzontali ricordano la tradizione slava dei tessuti ricamati, spesso decorati con motivi geometrici. L'emblema è anche un promemoria dell'identità nazionale bielorussa, mettendo in evidenza l'orgoglio e l'indipendenza del paese.
La bandiera della Bielorussia è stata adottata ufficialmente il 7 giugno 1995, sebbene il suo utilizzo fosse antecedente a questa data. È diventata la bandiera nazionale ufficiale del paese dopo l'indipendenza dall'Unione Sovietica nel 1991. Oggi rimane un simbolo importante di sovranità e identità bielorusse, utilizzato in molte occasioni ufficiali e celebrazioni nazionali.
Caratteristiche della bandiera della Bielorussia dimensioni 90 x 150 cm:
- Composizione: Poliestere di qualità
- Occhielli metallici per appendere la bandiera
- Pieghevole e riponibile
- Splendidi colori vivaci
Scopri anche la nostra collezione di bandiere 90 x 150 cm.