La bandiera di Cipro
La bandiera di Cipro è un simbolo nazionale che riflette la storia e la complessa divisione dell'isola. È composta da uno sfondo bianco con una mappa di Cipro arancione al centro. L'isola è rappresentata in arancione, circondata da due rami di olivo verdi, che si estendono verso i bordi della bandiera.
Il colore bianco dello sfondo simbolizza la pace e l'armonia, elementi importanti nella ricerca della riconciliazione a Cipro. La mappa di Cipro in arancione rappresenta l'intera isola ed è un promemoria dell'obiettivo di una Cipro unificata e pacifica. I due rami di olivo verdi simboleggiano la pace e la speranza, così come il desiderio di riconciliazione tra le comunità greca e turca di Cipro.
La bandiera di Cipro è stata ufficialmente adottata nel 1960, quando il paese ha ottenuto la sua indipendenza dal Regno Unito. Tuttavia, è importante notare che Cipro rimane divisa in due parti, la Repubblica di Cipro nel sud e la Repubblica Turca di Cipro del Nord nel nord, dal conflitto del 1974. Pertanto, la bandiera di Cipro è un simbolo di speranza per una futura riunificazione dell'isola e un promemoria delle sfide che permangono.
La bandiera di Cipro è un simbolo complesso che rappresenta sia l'isola nella sua interezza che le aspirazioni di pace e riconciliazione tra le sue comunità divise. Incarna la speranza di un futuro in cui Cipro potrebbe ritrovare la sua unità e la sua prosperità.
Caratteristiche della bandiera di Cipro nella dimensione 90 x 150 cm:
- Composizione: Polyester di qualità
- Occhielli metallici per appendere la bandiera
- Pieghevole e facilmente riponibile
- Splendidi colori vivaci
Scopri anche la nostra collezione di bandiere 90 x 150 cm.