La bandiera dell'Irlanda
La bandiera dell'Irlanda, nota anche come "tricolore irlandese" o "tricolore verde, bianco e arancione", è un importante simbolo dell'identità nazionale irlandese. La sua progettazione è semplice, ma ogni colore porta un significato particolare.
La bandiera dell'Irlanda è composta da tre bande verticali di colore verde, bianco al centro e arancione. Ciascun colore ha un significato simbolico profondo. Il verde rappresenta la popolazione prevalentemente cattolica dell'isola ed è associato alla lotta per l'indipendenza dell'Irlanda. Il bianco al centro simboleggia la speranza di pace e armonia tra le comunità cattoliche e protestanti nell'Irlanda del Nord. L'arancione è associato alla popolazione prevalentemente protestante e simboleggia anche la pace, ricordando anche la storia e la cultura protestante dell'Irlanda.
Questa bandiera ha una storia ricca e complessa ed è stata issata per la prima volta durante la rivolta del 1848 in Irlanda. È diventata ufficialmente la bandiera nazionale dell'Irlanda nel 1919 durante la guerra d'indipendenza irlandese. Dopo l'indipendenza nel 1922, è diventata la bandiera della Repubblica d'Irlanda, mentre l'Irlanda del Nord, rimasta sotto la sovranità britannica, ha adottato la propria bandiera.
Oggi la bandiera dell'Irlanda è ampiamente riconosciuta come simbolo dell'intera isola, anche se è utilizzata ufficialmente dalla Repubblica d'Irlanda. Incarna la speranza di pace e riconciliazione tra le diverse comunità ed è un promemoria visivo dell'identità irlandese e della sua storia.
Caratteristiche della bandiera dell'Irlanda in formato 90 x 150 cm :
- Composizione: Poliestere di qualità
- Anelli metallici per appendere la bandiera
- Pieghevole e ripiegabile
- Colori vivaci e brillanti
Scopri anche la nostra collezione di bandiere 90 x 150 cm.