La bandiera della Scozia
La bandiera della Scozia, nota anche come "Saltire" o "croce di Sant'Andrea", è un simbolo iconico della Scozia. La bandiera scozzese è composta da un fondo blu scuro, su cui è sovrapposta una croce bianca a forma di X che si estende fino ai bordi della bandiera. Questa croce è spesso chiamata la "croce di Sant'Andrea" in onore di Sant'Andrea, il santo patrono della Scozia. Secondo la leggenda, Sant'Andrea sarebbe stato crocifisso su una croce a forma di X, il che spiega il design della bandiera.
La storia della bandiera della Scozia risale al IX secolo, ed è diventata la bandiera ufficiale della Scozia nel XV secolo. È stata utilizzata per secoli per simboleggiare la Scozia e il suo orgoglio nazionale. Il blu della bandiera è generalmente associato all'identità scozzese e al colore dei vasti paesaggi del paese, come i laghi e le montagne.
La bandiera della Scozia è anche incorporata nella bandiera del Regno Unito, l'Union Jack, dove rappresenta la Scozia all'interno del Regno Unito. La bandiera scozzese è un potente simbolo visivo dell'identità e dell'orgoglio nazionale della Scozia. Ricorda la ricca storia e le tradizioni di questo paese, così come il suo contributo alla cultura e alla storia del Regno Unito. La bandiera della Scozia è una testimonianza dell'eredità e della resilienza del popolo scozzese attraverso i secoli.
Caratteristiche della bandiera della Scozia di dimensioni 90 x 150 cm:
- Composizione: Polyester di qualità
- Œillets metallici per appendere la bandiera
- Pieghevole e ripiegabile
- Materiale non sgualcibile
Puoi anche esplorare la nostra collezione di bandiere 90 x 150 cm.