La Bandiera del Sudafrica
La bandiera del Sudafrica, conosciuta anche come "bandiera sudafricana," è un simbolo nazionale che rappresenta la Repubblica del Sudafrica. Il suo design è ricco di simbolismo e riflette la complessa storia e la diversità del paese.
La bandiera è composta da sei colori distinti disposti in modo da formare due triangoli diagonali. Il triangolo superiore è composto da nero, verde e giallo, mentre il triangolo inferiore è composto da rosso, blu e bianco. Il triangolo superiore è spesso chiamato il "triangolo Y," perché è formato da tre bande che convergono verso il basso. Il nero simbolizza il popolo sudafricano, il verde rappresenta la terra e la fertilità, mentre il giallo evoca le risorse minerali del paese. Il triangolo inferiore è spesso chiamato il "triangolo del pennone" ed è ispirato alla bandiera olandese e alla bandiera britannica, facendo riferimento alla storia coloniale del Sudafrica. Il rosso simbolizza il sangue versato per la libertà, il blu rappresenta il cielo e l'oceano che circondano il paese, e il bianco evoca la diversità e l'armonia tra le comunità.
La bandiera del Sudafrica è stata ufficialmente adottata il 27 aprile 1994, alla fine dell'apartheid e all'elezione di Nelson Mandela come primo presidente nero del paese. È un potente simbolo di transizione verso la democrazia, di unità nazionale e di diversità culturale del Sudafrica.
Caratteristiche della bandiera del Sudafrica misura 90 x 150 cm:
- Composizione: Poliestere di qualità
- Dimensioni: 90 x 150 cm
- Occhielli metallici per fissare o issare la bandiera
- Pieghevole e riponibile
- Materiale non-stirabile
Scopri anche la nostra collezione di bandiere 90 x 150 cm.