La bandiera dell'Unione Europea
La bandiera dell'Unione Europea, anche conosciuta come "bandiera dell'Europa" o "bandiera europea", è un simbolo che rappresenta l'unità e la solidarietà tra i paesi membri dell'Unione europea (UE). È composta da un cerchio di dodici stelle d'oro su uno sfondo blu. L'emblema è ispirato al "cerchio di stelle" della Vergine Maria, che è un simbolo tradizionalmente associato alla protezione e all'unità.
Lo sfondo blu della bandiera è inteso a rappresentare l'armonia, la stabilità e l'unità dell'Europa. La scelta del blu è anche un riferimento al colore tradizionalmente associato all'UE, spesso utilizzato nei loghi e nei documenti ufficiali.
Il cerchio di dodici stelle d'oro è un simbolo potente che evoca l'idea di unità e cooperazione tra i dodici paesi fondatori della Comunità economica europea, che ha preceduto l'Unione europea. È importante notare che il numero dodici non ha alcun significato particolare legato al numero di paesi membri dell'UE, poiché l'emblema è stato progettato prima dell'espansione dell'Unione. Quindi, le stelle non rappresentano specificamente i singoli paesi, ma piuttosto l'insieme dei paesi membri dell'UE che lavorano insieme per obiettivi comuni.
La bandiera dell'Unione Europea è stata ufficialmente adottata nel 1985 ed è ampiamente utilizzata nel contesto delle istituzioni europee, degli eventi ufficiali e delle celebrazioni legate all'UE. È diventata un simbolo universale dell'unità europea e della cooperazione transnazionale all'interno dell'Unione europea.
Caratteristiche della bandiera dell'Unione Europea di dimensioni 90 x 150 cm:
- Composizione: Poliestere di qualità
- Occhielli metallici per appendere la bandiera
- Pieghevole e riponibile
- Colori vivaci e splendidi
Scopri anche la nostra collezione di bandiere 90 x 150 cm.